La linea di Stoccaggio e Ricondizionamento rifiuti, prevede attività di cernita manuale, confezionamento e sconfezionamento; viene inoltre eseguita un’attività di mera riduzione volumetrica tramite trituratore in modo da poter ottenere numerose frazioni recuperabili (metallo, plastica, legno, etc…) ed avviare le frazioni residue ad altre linee o allo smaltimento finale
Per alcune partite di rifiuti si effettua un semplice stoccaggio in attesa del conferimento presso ulteriore destino
I locali di questa sezione sono chiusi e posti sotto aspirazione al fine nonché dotati di impianto di spegnimento automatico a schiuma. I colaticci raccolti nei pozzetti interni possono essere utilizzati come fluidificante nel processo di inertizzazione/stabilizzazione.