STOCCAGGIO E RICONDIZIONAMENTO RIFIUTI

adeguamento rifiuti e recupero materiale

La linea di Stoccaggio e Ricondizionamento rifiuti, prevede attività di cernita manuale, confezionamento e sconfezionamento; viene inoltre eseguita un’attività di mera riduzione volumetrica tramite trituratore in modo da poter ottenere numerose frazioni recuperabili (metallo, plastica, legno, etc…) ed avviare le frazioni residue ad altre linee o allo smaltimento finale

Per alcune partite di rifiuti si effettua un semplice stoccaggio in attesa del conferimento presso ulteriore destino

I locali di questa sezione sono chiusi e posti sotto aspirazione al fine nonché dotati di impianto di spegnimento automatico a schiuma. I colaticci raccolti nei pozzetti interni possono essere utilizzati come fluidificante nel processo di inertizzazione/stabilizzazione.   

+39 030 9780131 / 132

Trattamento terreni e materiali di costruzione / demolizione e recupero di materia prima per successivo riutilizzo

Trattamento per ottenere una stabilizzazione, o parziale stabilizzazione dei rifiuti tramite adeguati processi chimico-fisici

Sistema a biopila per il trattamento dei terreni inquinati di idrocarburi e inquinanti di natura organica attraverso un processo con enzimi

La linea di desorbimento è in grado di trattare 30.000 t/a di terreni o altri inerti, con diversa granulometria e umidità, tipicamente inquinati da composti organici

La linea di essiccazione ed ossidazione è in grado di trattare 60.000 t/a di fanghi disidratati di depurazione civile e industriale non pericolosi

Trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi