LAVAGGIO TERRE "SOIL WASHING"

trattamento terreni e materiali edili

L’impianto di lavaggio “soil washing” è finalizzato al trattamento prevalente di terreni e materiali di costruzione/demolizione contaminati, consentendo l’abbattimento degli inquinanti, unitamente al recupero di materia destinabile al successivo riutilizzo

Si tratta di un impianto con tecnologie complesse che necessita di una gestione tecnica adeguata per ottenere risultati ottimali, sia per quanto all’efficacia del trattamento che per l’efficienza dei cicli di recupero di materia e del controllo dei materiali di risulta

L’impianto di lavaggio, recentemente rinnovato e ulteriormente efficientato, è il fulcro della piattaforma di Brixiambiente ed è strategico anche per trattamenti combinati con le altre linee all’interno dell’installazione

+39 030 9780131 / 132

Trattamento per ottenere una stabilizzazione, o parziale stabilizzazione dei rifiuti tramite adeguati processi chimico-fisici

Sistema a biopila per il trattamento dei terreni inquinati di idrocarburi e inquinanti di natura organica attraverso un processo con enzimi

Cernita manuale, confezionamento e sconfezionamento dei rifiuti. Riduzione volumetrica per ottenere parti frazionate recuperabili

La linea di desorbimento è in grado di trattare 30.000 t/a di terreni o altri inerti, con diversa granulometria e umidità, tipicamente inquinati da composti organici

La linea di essiccazione ed ossidazione è in grado di trattare 60.000 t/a di fanghi disidratati di depurazione civile e industriale non pericolosi

Trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi