LINEA DI ESSICAZIONE E OSSIDAZIONE

trattamento fanghi da impianti di depurazione

La linea di essiccazione ed ossidazione è in grado di trattare 60.000 t/a di fanghi disidratati di depurazione civile e industriale non pericolosi. Il conferimento dei fanghi è previsto in una struttura dedicata, completamente al chiuso, e mantenuta in depressione

Dalla sezione di ricezione, i fanghi sono trasportati in maniera completamente automatizzata all’interno di un capannone industriale, anch’esso in depressione, che ospita due linee gemelle di trattamento. In ognuna delle due linee, i fanghi vengono dapprima essiccati in due step (essiccazione primaria e secondaria), per ridurne il contenuto di umidità, e infine ossidati per recuperare il contenuto energetico del fango essiccato. Tutte le linee sono dotate degli opportuni presidi ambientali per garantire il minor impatto ambientale possibile

+39 030 9780131 / 132

Trattamento terreni e materiali di costruzione / demolizione e recupero di materia prima per successivo riutilizzo

Trattamento per ottenere una stabilizzazione, o parziale stabilizzazione dei rifiuti tramite adeguati processi chimico-fisici

Sistema a biopila per il trattamento dei terreni inquinati di idrocarburi e inquinanti di natura organica attraverso un processo con enzimi

Cernita manuale, confezionamento e sconfezionamento dei rifiuti. Riduzione volumetrica per ottenere parti frazionate recuperabili

La linea di desorbimento è in grado di trattare 30.000 t/a di terreni o altri inerti, con diversa granulometria e umidità, tipicamente inquinati da composti organici

Trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi