LINEA DI DESORBIMENTO

trattamento chimico-fisici per rifiuti solidi

La linea di desorbimento è in grado di trattare 30.000 t/a di terreni o altri inerti, con diversa granulometria e umidità, tipicamente inquinati da composti organici. Il materiale da trattare viene scaricato in una zona dedicata posta all’interno di un capannone, chiuso e mantenuto in depressione, all’interno del quale si trovano i box di stoccaggio, anch’essi chiusi e dotati di sistema di aspirazione

Il materiale, attraverso apposite tramogge di carico, viene alimentato all’impianto, che realizza mediante trattamento termico l’essiccazione ed il desorbimento. Nel reattore, costituito da un cilindro rotante, il materiale viene riscaldato per contatto diretto con un flusso caldo in controcorrente, in grado di desorbire gli inquinanti, che vengono distrutti nella sezione di trattamento fumi, dotata degli opportuni presidi ambientali, ed in grado di garantire le migliori performance ambientali

+39 030 9780131 / 132

Trattamento terreni e materiali di costruzione / demolizione e recupero di materia prima per successivo riutilizzo

Trattamento per ottenere una stabilizzazione, o parziale stabilizzazione dei rifiuti tramite adeguati processi chimico-fisici

Sistema a biopila per il trattamento dei terreni inquinati di idrocarburi e inquinanti di natura organica attraverso un processo con enzimi

Cernita manuale, confezionamento e sconfezionamento dei rifiuti. Riduzione volumetrica per ottenere parti frazionate recuperabili

La linea di essiccazione ed ossidazione è in grado di trattare 60.000 t/a di fanghi disidratati di depurazione civile e industriale non pericolosi

Trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi